Turismo Equestre - Il sentiero degli Dei

Lunedì, 11 Aprile 2022 08:51

Il sentiero degli Dei
TREKKING AGEROLA (NA) – SANTA MARIA DEI MONTI (SA)

INFORMAZIONI GENERALI
Il trekking si svolge tra i due comuni della costiera Amalfitana , l’arrivo è ad Agerola (NA) Sabato 23 Aprile 2022 con la sistemazione cavalli . Il Sabato è dedicato al trekking a piedi alla scoperta del Sentiero degli Dei che da Agerola arriva a Positano . La Domenica 24 Aprile tutti in sella direzione Santa Maria del Pino, durante il tragitto ammireremo il panorama mozzafiato della Penisola Sorrentina , l’ Isola di Capri e dei Galli, i magnifici Golfi di Napoli e Salerno, la bellezza della Valle delle Ferriere, l’ affascinante Costiera Amalfitana. Il lunedì 25 Aprile direzione Santa Maria dei Monti nel parco dei Monti Lattari nel comune di Scala (SA). La montagna si risveglia nella festa di Santa Maria, proprio lì è situata la Statua della Santa Madonna con la sua campana dove tutti i pellegrini a loro arrivo intonano il suo suono, durante la giornata la santa messa.

CENNI STORICI SUL SENTIERO DEGLI DEI
Il Sentiero degli Dei è un percorso naturalistico lungo circa 9 km situato all’interno della costiera amalfitana, ideale per fare escursioni e trekking il percorso parte Agerola per terminare a Positano, una passeggiata immersi nella natura più incontaminata. Il nome con cui viene chiamato questo percorso naturalistico deriva da fatti storici e leggende secondo le quali le divinità greche passarono proprio di qui per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull’isola de Li Galli. La bellezza di questo sentiero risiede anche nell’assoluta mancanza della mano dell’uomo, tutto l’intero percorso è cosi come madre natura l’ha concepito e successivamente plasmato nel corso dei secoli, la mano dell’uomo è possibile apprezzarla solo per la presenza di barriere protettive (in alcuni punti) e la presenza di un’ottima segnaletica lungo il percorso.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE
Sabato 23 Aprile

In mattina Ritrovo Cavalieri Presso postazione Cavalli, Agerola (NA)

Ore 12:00 In fuoristrada si raggiunge Località Paipo per aperitivo e degustazione prodotti tipici locali

Ore 14:00 Percorso a piedi sul Sentiero degli Dei , arrivo a Positano con degustazione prodotti tipici locali

Ore 20:30 Cena ad Agerola e pernotto in Hotel

Domenica 24 Aprile

Ore 09:00 Partenza a cavallo direzione Chiesa Santa Maria del Pino Pimonte

Ore 12:30 Arrivo con pranzo al aperto , a seguire rientro Località Casa della Vecchia - Valle delle Ferriere ,sistemazione Cavalli – Rientro al Hotel in fuoristrada.

Ore 20:30 Cena ad Agerola e pernotto

Lunedì 25 Aprile

Ore 07:00 Colazione

Ore 08:00 Partenza in fuoristrada punto sota cavalli

Ore 08:00 Partenza a cavallo direzione Santa Maria dei Monti

Ore 11:00 Arrivo a seguire Santa Messa

Ore 12:30 Rientro Località Casa della Vecchia - Valle delle Ferriere e pranzo al’ aperto

Ore 14:00 Ritorno presso postazione Cavalli, Agerola (NA) , arrivo ore 18:00

INFORMAZIONI DI CARATTERE LOGISTICO
- Costo con cavallo proprio : € 350,00 Colazione – Degustazioni - Pranzi – Cene - Pernotto camera doppia ( aggiunta € 50,00 uso singolo) – Spostamento in fuoristrada da/a postazione cavalli – Foraggio cavalli

- Noleggio cavallo: € 150,00

- Percorso di colore VERDE facile accessibile a tutti

- Longia e capezza (cavalli legati al canapo al aperto)

- Coperta Cavallo (non obbligatoria)

- Cavalli ferrati in regola con documentazione sanitaria

- Destinazione modello 4 : Passeggiata al aperto Agerola (NA)

- Partecipazione con patente FITETREC-ANTE ( eventuale patente giornaliera FITETREC-ANTE da eseguire in loco GRATIS a carico del’ organizzazione).

Prenotazione entro il 15 Marzo 2022 con acconto di € 200,00

INFORMAZIONI PER IL PAGAMENTO
A.S.D. I CAVALIERI LONGOBARDI HORSES TEAM

IBAN : IT11W0103076040000063295052

Causale: Acconto su escursione Equiraduno Agerola – Santa Maria dei Monti

CONTATTI
DOMENICO LONGOBARDI 3338490984 - GIANNI PIERRI 3405726489