Team Penning: 2^ Tappa Campionato Regionale Campania da record

Lunedì, 30 Maggio 2016 18:22

Il sole, il mare e…i migliori penners della Regione che domenica 29 maggio 2016 si sono affrontati nella seconda tappa del campionato regionale Fitetrec Ante di Team Penning. Ad ospitare i 203 team in gara i titolari e lo staff tecnico della Fattoria Horses che sono riusciti, nonostante il numero impressionante di cavalieri in gara, a garantire uno svolgimento sereno e senza intoppi dell’ennesima sfida “all’ultimo vitello” tutta campana. Prima di analizzare le classifiche e svelare i vincitori delle quattro categorie in gara bisogna sottolineare come la politica adottata negli ultimi anni dal Comitato Regionale Fitetrec-Ante, ha dato i suoi frutti. La Federazione, infatti, non solo è riuscita a consolidare il rapporto con chi da anni pratica a livello “professionistico” il Team Penning ma sta trascinando a sé centinaia di appassionati ed in particolare i più giovani. Quel ricambio generazionale che è mancato per circa un decennio in Campania non solo nel Team Penning ma in tutte le altre discipline della monta western. Finalmente, dopo anni di caos, ora la Regione è ricca di preparatori, istruttori, organizzatori e gli appassionati possono contare su di un “sistema” di centri ippici capaci di ospitare un evento sportivo in tutta sicurezza e professionalità. Se oggi si è arrivati a disputare una tappa di campionato con un altissimo numero di team partecipanti è sicuramente grazie a tutte queste persone, che quotidianamente si adoperano per la disciplina. Per cui li ringraziamo tutti, ma una su tutte va sicuramente citata, ed è Antonio Marmo, perché veramente grazie a Lui questo Campionato regionale, tra l'altro la conferma di quello del 2015, è arrivato ad essere se non il primo, tra i primi in Italia e non solo in quanto a quantità ma soprattutto a qualità. Ovviamente ci sono anche i giudici e ieri la Fattoria Horses ha “battezzato” la new entry Carlo Umberto Scauzillo da tutti conosciuto come Peppe, un nome una garanzia, che ha affiancato i già esperti e noti Rasario Grandinetti ed Emidio Filace e all'ottimo lavoro in segreteria gara di Vincenzo Fusco. Ma passiamo all’azione analizzando le categorie in gara e i vincitori della seconda tappa. Volti noti ma anche inediti sul podio della Fattoria Horses. Partiamo dal futuro del Team Penning campano con la categoria Youth dove al primo posto si sono piazzati i ragazzi del Southern Ranch Youth con Miriam Longobardi, Domenico Carbone e Raffaele Ciarmiello (Lele) che hanno montato rispettivamente Dust Kid Sun, Smokin Linkz e Darg Poket Armony; al secondo posto i giovanissimi del Ranch Di Lascio Isigest con Francesco Pio Pellegrino, Manuel Glielmi e Chiara Mondelli che hanno montato rispettivamente Syria, Cap Kitty ed Eros; al terzo posto i ragazzi dell’Erbanito Ranch Di Lascio con Miriam Longobardi, Mario Petrosino e Francesco Pio Pellegrino su Dust Kid Sun, Rr Queen Muntress e Syria; al quarto posto Mario Petrosino, Domenico Murino e Valerio Tedesco su Rr Queen Muntress, Lenas Smart Draw e Tuono Paprica Dray che hanno fatto segnare anche il miglior go della categoria. Entriamo nel vivo della gara con la categoria Intermediate Open 16 punti dove al primo posto si è classificato l’Open Ranch 2 con Tafuri Belisario, Silvio Telese e Giuseppe Foglia con i rispettivi S.S. Alone Start Park, Doc’s Heldorado e Olena Lady Guatero; al secondo posto il team Autodemolizioni Di Lillo Over the Top con Antonio Di Lillo e Smart Play Gioiella, Giuseppe Di Cerbo su Little Smart Hunter e Alfredo Telese su Anastasia: al terzo posto l’Open Ranch con Belisario Tafuri su S.S. Alone Start Park, Silvio Telese con Doc’s Heldorado e Malzone Francesco su Olena Lady Guatero; al quarto posto il Crazy Ranch Piccolo Ranch con Salvatore Bruno e Miss Bonita Sugar, Iorio Domenico su Cd Olena Smoke e Giuseppe Zitano con Magnolia Bar. Da menzionare il team Mr Team che ha chiuso al quinto posto ma ha fatto segnare il migliore go della categoria: tre vitelli in 28,34 secondi (no time nel secondo go). Apertissima la sfida nella categoria Limited Open 9 punti in bilico fino alla fine. A chiudere al primo posto, però, il Crazy Ranch I.C.M. con Salvatore Bruno su Miss Bonita Sugar, Donato Napolitano su Miss Tory Lena e Domenico Iorio su Cd Olena Smoke; al secondo posto e il miglior go della categoria l’Axer Team 3 con Antonio Grasso su Little Billy Mr, Luigi Pisano su Red Snappy Lady e Ciro Sessa su Dry Handle Lena; al terzo posto il Wild West 3 con Grasso Antonio su Little Billy Mr, Giuseppe Massaro su Sissy Snapper e Salvatore Del Prete su Dual Smart; al quarto posto Ranch Di Lascio Tabaccheria S.Pietro con Francesco Di Lascio e Moor Sweet Dreams, Francesco Pio Pellegrino su Syria e Alessandra D’Agostino su Cap Kitty Wyatt. La giornata di gare si è conclusa con la categoria Lady che ha visto affermarsi al primo posto l’Erbanito 2 con Miriam Longobardi, Giuseppina Passaro e Emilia Monetta, al secondo posto Toto Team con Francesca Guarracino, Carolina Ciano e Romina Malfeo; al terzo posto Erbanito 5 con Longobardi Miriam, Gabriella Traficante e Francesca Guarracino; al quarto posto Erbanito 3 con Giuseppina Passaro, Miriam Longobardi e Francesca Guarracino, miglior go della categoria effettuato da Erbanito “ che si è aggiudicata anche la tappa. il Trofeo "The Best Horse Fiorista Maria", il quale sarà assegnato al cavallo che in tutto il campionato e per le sole categorie Intermediate Open 16 punti e Limited Open 9 punti totalizzerà più punti di vincite. Il collare della seconda tappa è andato al cavallo "Little Billy Mr" di proprietà di Antonio Grasso.

A.G.

On Line le classifiche